woodchips

Italian
Innovation
Yes
Owner or author e-mail
Voting
0%
Start Year
2018
End Year
2021
Title (abbreviation)
LogistiCIPlus
Short description
Alta efficienza lungo la catena di produzione del cippato grazie alla misurazione continua di consumi e produttività
Digital solution
No
Abstract

Il progetto riguarda il miglioramento dell’efficienza del bilancio energetico e del contenimento delle emissioni di gas clima-alteranti nella produzione di energia da biocombustibili legnosi derivati da biomasse forestali, tramite il contenimento degli input energetici da combustibili tradizionali nei processi di trasformazione e di trasporto delle biomasse e biocombustibili, quanto con l’introduzione di tecnologie e metodi di produzione, gestione, tracciabilità e commercializzazione innovativi. Il rafforzamento sotto il profilo economico, organizzativo, qualitativo e ambientale di produttori di biocombustibili legnosi è di notevole importanza al fine di incrementare la professionalità della filiera e garantire la massima tracciabilità dei prodotti e trasparenza nei confronti dei consumatori. Il progetto denominato LogistiCIPlus prevede l’adozione di uno strumento per il supporto alla tracciabilità e alla valutazione della sostenibilità ambientale dei biocombustibili legnosi basato sullo schema di certificazione ISO 17225:1 e UNI EN 15234:1 nonché sulle specifiche relative alle diverse tipologie di biocombustibile solido (in particolare ISO 17225:4 e UNI EN 15234:4 per il cippato). In particolare, l’attività proposta mira a dare un forte supporto alle imprese coinvolte nel progetto all’ottenimento di una certificazione in grado di garantire per i biocombustibili prodotti la tracciabilità, la sostenibilità ambientale e qualitativa attraverso strumenti a supporto della gestione della logistica per l’ottenimento della materia prima per produrre cippato, la movimentazione e il trattamento del prodotto finito. L’obiettivo è quello di porre le basi concrete per il miglioramento dell'efficienza nell’organizzazione dei cantieri di raccolta e trasformazione delle biomasse e di conseguenza ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 e di altri gas clima-alteranti prodotti durante le fasi di ottenimento della materia prima, movimentazione, lavorazione e di commercializzazione dei biocombustibili legnosi. Le attività daranno quindi poi come output l’assunzione ed il miglioramento delle pratiche utili alle imprese per garantire il monitoraggio dei flussi di materiale all’interno dei cantieri e dei centri logistici dell’azienda, nonché informazioni certificate rispetto all’impatto ambientale dell’azienda nel produrre il biocombustibile.

Owner or author organization
Tecnerga
Owner or Author name
Veronica Barbiero
Reporter organisation
AIEL
Reporter name
Andrea Argnani
Reporter e-mail
Project reference
PSR PAT Mis. 16
Main picture
Main picture caption
Experimental forest site
Logo of Best Practice
Logo of Main Organization
Logo of Project
Additional visual 1
BP - Rosewood - V1
NO
Country of origin
Italy
Title (national name)
Logistica ad alta eco-efficienza
Scale of application
Project under which this factsheet has been created
Has video
no
English
Innovation
Yes
Owner or author e-mail
Voting
0%
Short description
A new high quality woody biofuel
Digital solution
No
Abstract
The calibrated woodchips (P16S, low in ashes) are the results of raw woodchips such as sieving and dessication. The idea is to create a new product for the domestic heating sector with pellet's qualitative characteristics and cheap and local such as firewood.
Owner or author organization
AIEL
Owner or Author name
Andrea Argnani
Main picture
Logo of Best Practice
Logo of Project
Additional visual 1
Additional visual 2
Additional visual 3
BP - Rosewood - V1
NO
Country of origin
Italy
Scale of application
Project under which this factsheet has been created
Has video
no