Rilegno | National wood collection and recycling network
Il network Rilegno è una vetrina d'eccellenza nella logistica dei rifiuti legnosi post-consumo e del riciclo, massimizzando i benefici di una catena del valore circolare integrata e di un approccio al mercato per l'intera filiera del legno e del mobile. In evidenza le caratteristiche innovative:
- La rete di raccolta copre l'intero territorio con 419 piattaforme di raccolta private che servono il settore industriale e commerciale.
- Più di 4.500 comuni che rappresentano oltre 42 milioni di abitanti hanno firmato accordi per la raccolta urbana.
- 15 grandi produttori di pannelli riciclano grandi volumi per fornire prodotti in cartone all'industria del mobile e dell'edilizia, pari a circa 3,2 milioni di tonnellate di materiale rilasciato.
- Il 63% del materiale inviato al riciclo in pannelli proviene principalmente da imballaggi in legno come pallet, cassette per frutta e verdura, scatole, avvolgicavi, tappi di sughero.
- Inoltre, vengono restituiti al mercato 60 milioni di pezzi pari a 839.000 tonnellate di pallet rigenerati, che rientrano così nel circuito della logistica invece di diventare rifiuti.
- Il risparmio di CO2 ottenuto ammonta a circa 1 milione di tonnellate all'anno. L'impatto economico è di circa 1,4 milioni di euro e 6.000 posti di lavoro.
yes
Copyright delle immagini
(c) Consorzio Rilegno
1 ° Dominio (principale)
industrie forestali, bio / economia circolare
Parole chiave
recovered wood; waste wood; recycling; wood-based panels
Sfida risolta
5. Migliorare le prestazioni economiche e ambientali delle filiere forestali
soluzione digitale
No
Innovazione
sì
Paese d'origine
Italia
Scala di applicazione
Nazionale
Inizio e fine anno
- Progetto di riferimento
WoodCircus, EC Horizon 2020 no. 820892, 2018-2021
sito web del progetto
Data di inserimento
Sabato, 18 Dicembre, 2021 - 18:52
Progetto nell'ambito del quale questa scheda è stata creata
Rosewood 4.0